Archetti parapedonali

I nostri Archetti Parapedonali nascono da un processo di trasformazione del ferro, o acciaio (Archetti Parapedonali in Acciaio).
Il tubolare diam 60 (Archetti diametro 60) viene tagliato e piegato , per poi essere trasferito nei settori di saldatura.
L’ Archetto Parapedonale Modello Roma prevede la saldatura di un elemento in ferro tubolare (Archetto con Traversa).
La funzione degli Archetti è quella di dissuadere le auto verso quel luogo da qui la denominazione anche di Dissuasore Parapedonale.

Hanno molteplici funzionalità come paracolpi per pali d’illuminazione, paracolpi per alberi, paracolpi in generale. Altra funzione degli archetti parapedonali diam 60 può essere pubblicitaria (archetto per cartelli pubblicitari).

Produciamo anche Archetti Parapedonali diametro 48. Possono essere zincati, (Archetti Parapedonali zincati). Anche amovibili (Archetti – Dissuasori- parapedonali Sfilabili- Amovibili). come da inghisare o cementare (Archetti- Parapedonali Fissi) così come lucchettabili (Archetti – Dissuasori – Parapedonali Lucchettabili).

Possono inoltre prevedere piastre per Tirafondi Archetto con Piastra per Tirafondi.

Come viene prodotto

La produzione avviene per intero nei nostri stabilimenti, dove ad esempio si procede al taglio del palo, così come alla piegatura tramite apposita macchina piegatubi idraulica con anima in bronzo, e alla saldatura barra centrale ( Archetto Mod. Roma).
Il materiale grezzo passerà dunque alla verniciatura a polvere, ma è anche possibile abbinare il processo della zincatura a caldo o elettrolitica
La funzione degli Archetti come risultato finale è quella di dissuadere le auto verso quel luogo. Da qui la denominazione anche di Dissuasore Parapedonale.
In genere ,ad esempio, vengono utilizzati per delimitare piste ciclabili, percorsi pedonali attraversamenti pedonali, posti auto etc etc

Perché il loro utilizzo

Come dispositivo stradale perché è in grado di delimitare così come impedire l’accesso a determinate aree.
E’ un Reale impedimento stradale, resistente agli urti. La traversa centrale (Mod. Roma) ad esempio non consente il passaggio dei pedoni.
In genere vengono utilizzati per delimitare zone pedonali come supermercati, chiese parcheggi e piste ciclabili, percorsi pedonali

Verniciatura a Polvere:
Il processo di verniciatura a polvere della superficie esterna permette una maggiore tenuta nel tempo della colorazione scelta. I Ral si possono determinare in fase di ordinazione. La temperatura di cottura delle polveri è di circa 180°C.
Colore standard:
Ral Standard Bianco Traffico 9016 lucido

Curve :esempio delle nostre curve le curve non subiscono nessun restringimento di diametro ( strozzatura ) rendendo i nostri prodotti qualitativamente elevati